Visita al Pastificio Martelli con Degustazione








A Lari, nascosto tra le alte mura del vecchio borgo medioevale, c’è il piccolo Pastificio Famiglia Martelli dal 1926. In controtendenza rispetto ai grandi impianti industriali, questo è ancora un pastificio artigiano tradizionale che usa solo grano duro 100% italiano. Artigiano perché accoglie in tutto 8 persone, tutti componenti della famiglia Martelli. Tradizionale perché dietro ogni lavorazione, dall’impasto al confezionamento, c’è la sapiente mano di un Mastro Pastaio. Dopo la visita potete raggiungere a piedi l'agriturismo di Fabio e Tatiana per una degustazioni di pasta.
Ogni anno vengono tante persone a visitare il pastificio, per scoprire i segreti di questo piccolo angolo di paradiso. Arrivano da tutto il mondo accomunati dal grande amore per la buona pasta. Se sei di passaggio tra Pisa e Firenze, fermati a Lari: le porte di casa Martelli sono sempre aperte. In controtendenza rispetto ai grandi impianti industriali, questo è ancora un pastificio tradizionale. Quì, tra gesti lenti e macchinari d’epoca, nasce una pasta di semola 100% artigianale. Artigianale perché ci lavorano in tutto 8 persone, tutti componenti della famiglia Martelli. Tradizionale perché dietro ogni lavorazione, dall’impasto al confezionamento, c’è la sapiente mano di un Mastro Pastaio.
Incontro al pastifico con un membro della famiglia, visita e presentazione di circa 30 minuti, anche in inglese. Consigliati la visita del Castello davanti al pastificio o un gelato artigianale all'angolo. Dopo la visita si raggiunge il ristorante, dove Fabio e Tatiana vi aspettano per una degustazione di 3 assaggi di pasta Martelli con vino/acqua. Il ristorante é aperto per pranzo.
Una delle aziende familiari che lavora quasi da cento anni producendo pasta con metodi artigianali. Sono sempre sorridenti quando arrivi e Luca é veramente divertente oltre che professionale. Al ristorante di Fabio e Tatiana troviamo sempre un atmosfera accogliente: d'inverno il camino acceso, d'estate i tavoli esterni con la vista sul borgo. Hanno anche una selezione di vini importanti della zona ed altri prodotti tipici.