Trekking Privato alla Gola del Furlo







Accompagnati dalla Guida Escursionistica Ambientale della Regione Marche, dedicata solo a noi e ai nostri compagni di viaggio, affronteremo questo itinerario:
1. Monte Pietralata
2. Testa del Duce: vista mozzafiato a strapiombo sul Cadigliano
3. Gola del Furlo affianco a fiume
4. Passaggio sotto la Galleria del Furlo (76 DC)
Raggiungiamo un punto panoramico di eccezionale valore, che permette di osservare dall’alto l’intera Gola del Furlo, con le pareti a strapiombo del dirimpettaio monte Paganuccio (armati di binocolo è anche possibile scorgere la zona dove nidificano le aquile reali presenti nella riserva), il verde-azzurro caratteristico delle acque del fiume Candigliano e, sullo sfondo, tutte le cime principali dell’Appennino pesarese.
Durante l'escursione faremo una meritata pausa per consumare il nostro pranzo al sacco.
Durata: 6 ore circa.
Cosa portare: scarpe se possibile da trekking, acqua, pranzo al sacco, cioccolata, frutta secca e kway.
Luoghi d'interesse da visitare nelle vicinanze:
- Acqualagna
- Fossombrone
- Museo del Territorio del Furlo
- Abbazia Furlo
Attività operata da Guida Associata AIGAE con copertura RCT.
Il giorno prima della data riceverete la conferma o la proposta di rischedulazione in caso di tempo avverso.
NORME COVID
Fin quando saranno vigenti, l'escursione verrà svolta secondo i termini della legge per la SICUREZZA da COVID-19:
- Ogni partecipante dovrà dotarsi di dispositivo di protezione individuale (DPI)
- Mascherina con marchio CE (no sciarpe, no mascherine con filtro e tappo)
- La mascherina NON VA INDOSSATA durante il cammino, ma sempre vicina per poter essere indossata durante le soste (va indossata e rimossa secondo le indicazioni ministeriali, tenuta in tasca o sul collo)
- DISINFETTANTE MANI
- DISTANZIAMENTO OBBLIGATORIO di 2 metri con ogni altra persona ad eccezione dei conviventi
- NO SCAMBIO DI OGGETTI anche se reperiti in natura