Tour HD, Scavi di Ercolano e Museo Ferroviario di Pietrarsa




Descrizione
Visita guidata alla scoperta degli Scavi di Ercolano e del Museo Ferroviario di Pietrarsa.
Il tour prevere eventuali costi aggiuntivi in loco:
-
Ingresso ai Scavi di Ercolano
-
Ingresso al Museo Ferroviario, fino ai 18 anni l'entrata è gratuita.
Informazioni
Orari:
- dalle 09:00 alle 12:30
Programma dettagliato
Programma :
- La visita al parco archeologico di Ercolano è un affascinate viaggio a ritroso nel tempo. L’eleganza delle domus , lo stato di conservazione di molti elementi di arredo (legno e materiali organici carbonizzati) e decorativi (affreschi, colonne, antefisse e sculture) vi sorprenderanno ad ogni passo .
La cittadina di Herculaneum sorgeva ai piedi del Vesuvio su un pianoro a strapiombo sul mare costeggiato da due torrenti. Negli anni precedenti l’eruzione, i suoi quattromila abitanti vivevano essenzialmente di pesca di commercio. - La visita agli Scavi Archeologici di Ercolano è caratterizzata dalla grande varietà abitativa ottimamente conservata: case con impianto tradizionale, caseggiati plurifamiliari, grandiose ed eleganti residenze con giardini a picco sul mare e a ridosso delle mura con terme e palestra. Ad Ercolano è facile immaginare gesti ed usanze dei nostri antenati di 2000 anni fa, ma soprattutto è facile immergersi nella loro vita quotidiana e scoprire che in fondo non sono poi così dissimili dai noi.
- Museo Ferroviario di Portarsa, le sue officine sono state la prima fabbrica italiana di locomotive, rotaie e materiale rotabile. Dal 1989 sono divenute sede di uno dei maggiori Musei Ferroviari al mondo.