Orienteering in Val di Sole




Orienteering è un'attività molto divertente ed allo stesso tempo formativa. È uno sport nato nei paesi scandinavi.
L'orienteering è anche detto sport dei boschi e consiste nell'effettuare un percorso predefinito caratterizzato da punti di controllo chiamati "lanterne" con l'aiuto esclusivo di una bussola e di una cartina topografica molto dettagliata che contiene particolari del luogo da percorrere.
E' un'attività molto divertente ed allo stesso tempo formativa. Luogo di svolgimento sono i boschi ma possono essere utilizzati gli ambienti naturali in generale (fiumi, montagne, prossimità di laghi, ecc.).
E' un'attività ideale da svolgere durante i team building o per le scuole. Si possono provare anche le alternative dell'orienteering con la mountain bike lungo la pista ciclabile della val di sole o l'orienteering con le ciaspole (racchette da neve) in inverno.
I corsi saranno tenuti dall'ex campione italiano di orienteering Marco Bezzi.
Novità dell'Estate: prova l'orienteering in mountain bike. L'attività ideale per team building ed outdoor training!
Il Rafting Center Val di Sole di Dimaro ha un esperienza trentennale nell'organizzazione di attività outdoor e sport estremi in Trentino.
La Sicurezza per noi viene sempre al primo posto.
Trova la bussola!
- Attività divertente e formativa
- Ideale per team building e scuole
- Anche con la mountain bike o con le ciaspole
- Sviluppa concentrazione e spirito di collaborazione
- Seguiti da istruttori qualificati
- Percorsi da 2 a 4 ore
Orientarsi per la prima volta in un ambiente che non si conosce è difficile e stimolante al tempo stesso.
Farlo con l’utilizzo oltre che di mappa e bussola anche di una mountain bike è ancora più difficile.
I partecipanti si metteranno in competizione con l’obiettivo di trovare tutti i punti segnalati nel minor tempo possibile, scoprendo ambienti suggestivi e integri.