Epic Bike Tour - Gardetta







Inizialmente seguiamo le indicazioni per il Colle del Preit: attraversiamo gli abitati di Canosio, Preit e ci rifacciamo gli occhi grazie allo spettacolare panorama montano circostante. L’ ultimo tratto poco prima del colle, un lungo traverso, non da tregua alle nostre gambe e al nostro motore: arrivati al Colle del Preit inizia lo sterrato sotto lo sguardo della bellissima Rocca La Meja: stiamo pedalando in un sito geologico di bellezza assoluta!
Incontriamo le Casermette della Bandia, e proseguiamo verso il Colle Valcavera: qui ci troviamo esattamente nel punto congiunzione tra Valle Maira e Stura. Ancora una breve salita su asfalto e arriviamo al Colle Fauniera e al Cippo Pantani. Un breve tratto di asfalto ci divide dal Colle d’ Esischie; poco dopo inizia il nostro Trail che ci fa scendere verso valle. Il percorso sterrato, tecnico e divertente, tocca in diversi punti l’asfalto (alternativa “soft”) e richiede una discreta capacità di guida per affrontare i gradoni e gli emozionanti tratti in single-track: nessun problema, con la dovuta attenzione il sentiero è ciclabile al 90%. In alternativa si può percorrere la bella stradina asfaltata, semi deserta, rilassante e panoramica.
Il pernottamento in zona è consigliato se si intende partecipare anche al Tour del giorno successivo sulla Strada dei Cannoni: si consiglia di prenotare con anticipo, le strutture sono poche e già quasi al completo!
Il Tour è mediamente impegnativo per la lunghezza ed il dislivello; alcune salite e discese sono un po’ ripide, alcuni tratti in single track in discesa richiedono una buona padronanza di guida, ma sono opzionali perchè è possibile personalizzare la difficoltà dividendo il gruppo nei tratti più impegnativi.
Anello impegnativo ma spettacolare in Valle Maira, che è una garanzia di percorsi ad altissimo coinvolgimento emotivo!
L’Altopiano della Gardetta è parte del patrimonio geologico dell’ Umanità e offre panorami difficilmente eguagliabili per bellezza e maestosità.