Parco Geominerario della Sardegna
![](https://yookye.com/sites/default/files/styles/large_soggiorni/public/c52380d20bfe6dcd5e69e64dc8bb23b6.jpg?itok=zHNOeTM5)
![](https://yookye.com/sites/default/files/styles/large_soggiorni/public/2ba453af111fbe0ff3c7ea82b7dfd626.jpg?itok=EFymS7ru)
![](https://yookye.com/sites/default/files/styles/large_soggiorni/public/e3cce67a46d74d184ed5991af5b8b666.jpg?itok=7sdnkpUH)
![](https://yookye.com/sites/default/files/styles/large_soggiorni/public/e560dd53a34761df29bfdb1351b77bd2.jpg?itok=G7k6W-Tu)
![](https://yookye.com/sites/default/files/styles/large_soggiorni/public/2f3460903c9f7745584290633d77af1b.jpg?itok=x-fQiC6R)
![](https://yookye.com/sites/default/files/styles/large_soggiorni/public/593d7d3088f8d5478cb7bd88e01f8712.jpg?itok=3-m3vLdd)
![](https://yookye.com/sites/default/files/styles/large_soggiorni/public/97b945827111dc1a5d0b9e0b06d3a6b5.jpg?itok=LHipCh2Z)
![](https://yookye.com/sites/default/files/styles/large_soggiorni/public/eedb1a0bfb3ce3b92dd7b39a1452f04d.jpg?itok=66ypXu4b)
Le 8 aree del Parco, per complessivi 3800 Kmq, racchiudono ben 81 Comuni e ne fanno uno tra i parchi nazionali più estesi ed eterogenei d’Italia.
Nel 2007 al parco viene confermato il suo valore internazionale con l’inserimento nella rete europea e globale GEOPARKS dell’UNESCO, con l’obiettivo di recuperare, tutelare e valorizzare un patrimonio geologico, minerario, storico e ambientale unico al mondo.
Naturale collegamento tra le aree costiere dell’isola e le zone interne, il Parco rappresenta il mezzo per creare sviluppo sostenibile e l’occasione per il riscatto economico e sociale dell’intero territorio.
Visitare le aree del Parco significa ripercorrere 500 milioni di anni di storia della terra e 8 mila anni di storia mineraria, durante i quali popoli diversi, alla ricerca di minerali, hanno lasciato le tracce delle loro culture.
Naturale collegamento tra le aree costiere dell’isola e le zone interne, il Parco rappresenta il mezzo per creare sviluppo sostenibile e l’occasione per il riscatto economico e sociale dell’intero territorio.
Visitare le aree del Parco significa ripercorrere 500 milioni di anni di storia della terra e 8 mila anni di storia mineraria, durante i quali popoli diversi, alla ricerca di minerali, hanno lasciato le tracce delle loro culture.
Situato al centro del bacino del Mediterraneo, il Parco Geominerario, Storico e Ambientale della Sardegna è stato dichiarato il primo Parco Geominerario al mondo, esempio emblematico della nuova rete mondiale di Geositi-Geoparchi istituita dall’Unesco.
Un Parco tematico all’interno della Sardegna che, per caratteristiche ambientali, geologiche, biologiche ne fanno un piccolo ma intero continente.