Escursione trekking Rocca Calascio al tramonto - Centro di Educazione Ambientale Il Bosso






Partendo dallo splendido borgo di Santo Stefano di Sessanio, salendo per il crinale panoramico che domina la Valle e oltrepassando la chiesa di Madonna della Pietà, si raggiunge la Rocca di Calascio, la più alta roccaforte di tutto l'Appennino (1460 m), uno scenario unico protagonista di numerosi film e luogo del cuore per molti.
Da qui é possibile scorgere un panorama unico e irripetibile dalle più alte cime del Gran Sasso alla Piana di Campo Imperatore e poi dalla Majella al Massiccio del Morrone fino al Sirente e al Velino.
Età minima: dagli 11 anni in su
Cani ammessi: al guinzaglio
Obbligatorio portare con sé mascherina, gel o salviette igienizzanti/ disinfettanti, guanti e apposito sacchetto per riporre salviette o guanti usati
Il tour comprende accompagnatori qualificati e certificati.
I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.
Da Santo Stefano di Sessanio località Lago (1232 m) alla Rocca di Calascio (1460) passando sotto il Monte delle Croci e tornando per Val Pareta