Resort Limax Acis - Triple Room









Le nostre camere sono studiate in ogni dettaglio per rendere il soggiorno piacevole.
Accoglienti e spaziose, le camere matrimoniali offrono tutti i comfort (es. TV 32” - 43” SAT, internet gratuito, frigobar, ingresso tramite badge 24 h, balcone o terrazzo privato in alcuni casi, bagno privato con doccia o vasca, aria condizionata e riscaldamento autogestiti).
Alcune possono essere utilizzate come camera Twin (doppia con letti singoli).
L’accostamento di alcuni elementi di design a mobili d'epoca e pavimenti in legno valorizzano il contrasto tra l’antico e il moderno.
Descrizione della struttura
Descrizione della struttura
Ubicazione nella campagna cheraschese, due edifici immersi nel verde, collegati dalla confortevole area relax e circondati dall’ampio prato con piscina all’aperto
Sistemazione accogliente con 12 camere (standard e deluxe) e 1 mini-appartamento.
Nel tuo soggiorno potrai degustare gl iesclusivi piatti dello Chef Matteo Morra nel nostro Ristorante
Servizi struttura
Presentazione
Il RESORT gode al suo interno, de RISTORANTE del rinomato Chef MATTEO MORRA.
Situato in un vecchio cascinale immerso nel verde, è stato di recente interamente ristrutturato, con l’aggiunta di vari servizi – quali, ad esempio, la RICARICA PER AUTO ELETTRICHE, il NOLEGGIO di BICI A PEDALATA ASSISTITA, la DIFFUSIONE SONORA NELLE CAMERE La sala meeting può accogliere fino a 28 persone ed è attrezzata di videoproiettore, proiettore tv smart, speaker e sistema audio. Ogni coffee break o pranzo di lavoro, su richiesta, è supportato dall’elegante servizio del raffinato Morra Restaurant. Il RESORT è ubicato nella campagna cheraschese.
La tipologia costruttiva e l’estetica del RESORT si caratterizzano per il rispetto della tradizione e il desiderio di mantenere lo stretto rapporto con il territorio della campagna circostante, cui fa da sfondo, all’orizzonte,
Ci troviamo nelle Langhe, a due passi dai “Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato”, il 50° sito italiano iscritto nella Lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO, con decisione del Comitato del Patrimonio Mondiale riunito a Doha in Qatar. E’ esempio eccezionale di "paesaggio culturale" inteso come prodotto della secolare interazione tra uomo e natura, plasmato dalla continuità di una tradizione antica di produzione vinicola di eccellenza mondiale. Nelle immediate vicinanze, Cherasco, che offre un connubio tra natura, cultura, tradizioni e gastronomia, e La Morra, che, posta sulla cima di un imponente promontorio, domina un’area celebre per i suoi vini e per i suoi castelli.
Lingue parlate: inglese, italiano
Il vostro Host!