Visita nel Museo del Vino - WIMU
![](https://yookye.com/sites/default/files/styles/large_soggiorni/public/Schermata%202022-09-22%20alle%2014.32.40.png?itok=J8_Oqt_Z)
![](https://yookye.com/sites/default/files/styles/large_soggiorni/public/Schermata%202022-09-22%20alle%2014.33.15.png?itok=aPXQ6ZqN)
![](https://yookye.com/sites/default/files/styles/large_soggiorni/public/Schermata%202022-09-22%20alle%2014.32.59.png?itok=HGulywiv)
![](https://yookye.com/sites/default/files/styles/large_soggiorni/public/Schermata%202022-09-22%20alle%2014.32.14.png?itok=HIOr69ug)
![](https://yookye.com/sites/default/files/styles/large_soggiorni/public/Schermata%202022-09-22%20alle%2014.30.49.png?itok=m-h3Amhl)
![](https://yookye.com/sites/default/files/styles/large_soggiorni/public/Schermata%202022-09-22%20alle%2014.30.40.png?itok=AfzQdteE)
WiMu è un'immersione nel mondo del vino, nella sua cultura, nel suo mito.
Un viaggio alla scoperta del vino nella storia e nelle arti, nei miti universali e nelle tradizioni locali, nel suo millenario rapporto con l'uomo.
Racconta il rapporto tra l'uomo e il vino. Più antico delle grandi civiltà, costante e profondo. Che accompagni i defunti nell'aldilà egizio, che esalti i devoti di Dioniso nei suoi riti, che animi i banchetti dei Greci o che conquisti il cuore dell'Europa con i Romani, il vino è sempre stato il compagno dell'uomo. "Accresce l'allegria o mitiga lo spavento "*. Come un buon amico. WiMu racconta questa amicizia.
Quello che è tuttora il più innovativo museo del vino in Italia e uno dei più importanti al mondo ha aperto le sue porte nel settembre 2010.
Siamo nelle Langhe, famose in tutto il mondo per il vino e i suoi paesaggi, patrimonio mondiale dell'UNESCO. E siamo in un castello dalla storia millenaria.
Nato da un'idea di François Confino, creatore di allestimenti di mostre e musei in tutto il mondo, propone un viaggio interattivo ed emozionale nel mondo del vino, prodotto e produttore di cultura, capace di accompagnare l'evoluzione di intere civiltà, di permeare le loro espressioni artistiche e di plasmare il volto di interi territori.