In Vespa alla Foresta del Cansiglio




Costeggiando il lago di Santa Croce si arriva passando per Spert e Tambre, prima alla casa “a libro” e quindi alla Foresta del Cansiglio. Milioni di faggi e migliaia di cervi l’hanno sempre resa la foresta più contesa nei millenni. Famosa la colonizzazione della Repubblica Veneziana per la costruzione della propria flotta e prima per la popolazione Cimbra e i suoi insediamenti ancora perfettamente abitati. Si finisce con le grotte del Caglieron uniche al mondo. Molte locande e ristoranti tipici lungo il percorso.
Un esperienza unica! Vivi in sella ad un autentica Vespa Italiana una giornata da sogno. Con i nostri dettagliatissimi road-book caschi e ovviamente la tua Vespa partirai la mattina e rientrerai nel pomeriggio in autonomia vivendo questo percorso.