Stanza di Mosè - B&B Corte Zeuli







Camera quadrupla soppalcata, impreziosita da affreschi e soffitto a cassettoni in stile rinascimentale, con arredi d'epoca.
Al piano pavimento troviamo la camera con letto matrimoniale, l'area soggiorno e il bagno privato completo di accessori.
L'ampia scalinata interna in legno conduce al soppalco, che ospita due letti singoli.
Descrizione della struttura
Descrizione della struttura
Una vera chicca nascosta, lontana dal gusto stereotipato della strutture di massa: scopri il piacere di alloggiare in un palazzo nobiliare tra i piu' antichi della Città Vecchia. Appena superato l'androne vissuto e i panni stesi che raccontano la vita di quartiere, troverete ad attendervi ambienti curati e magnificamente conservati dove potrete rivivere le suggestive atmosfere dell’epoca rinascimentale barese, ammirando soffitti e pareti affrescate.
La posizione del B&B permette di raggiungere con pochi passi la maggior parte dei luoghi più affascinanti e caratteristici del capoluogo barese, facendone base anche per escursioni in tutta la regione. I padroni di casa riservano ai loro ospiti un'accoglienza calorosa ma discreta, tipica di un ambiente familiare. A richiesta, potranno guidarti con passione e competenza alla conoscenza dei luoghi della città e della provincia.
Il trattamento prevede una ricca colazione a base di caffè, latte, orzo, tè, dolci casalinghi come torte, biscotti e marmellate, cereali, yogurt, succhi di frutta, frutta di stagione.
Tutte le camere sono dotate di Internet wi-fi e TV, e sono provviste di detergenti, asciugamani, accappatoi e asciugacapelli.
Il rassetto e pulizia della camera sono quotidiani, cambio della biancheria ogni tre giorni.
Misure specifiche COVID-19: Sanificazione di tutti gli ambienti con irraggiamento lampada UVC ( con emissione ultravioletto a lunghezza d'onda di 254 nano metri e produzione di ozono )
Servizi struttura
Presentazione
Siamo nel verace centro storico di Bari, la cosiddetta "Bari Vecchia" che ha preso nuovo slancio grazie all'importante campagna pubblica di recupero e valorizzazione di cui è oggetto da alcuni anni.
In struttura sono a vostra disposizione una mappa della città e informazioni su musei, mostre, eventi e spettacoli che animano il cuore pulsante di Bari.
Un soggiorno nel B&B Corte Zeuli è garanzia di comfort e accoglienza familiare in un suggestivo palazzo d'epoca. Grazie alla sua posizione unica e alla disponibilità di Paola e Claudio, offre inoltre l’occasione di scoprire angoli poco conosciuti della Città Vecchia di Bari e di venire a contatto con la sua gente, con le tradizioni del luogo, con la genuinità dei prodotti e la spontaneità delle relazioni che una società globalizzata rischia di cancellare.
Cenni storici:
La prima notizia rinvenuta sul Palazzo Zeuli risale al 1598, anno in cui la città di Bari fece compilare il primo catasto nel quale i beni posseduti dalle famiglie, allora chiamate fuochi, erano valutati in once. Alla fine del ‘700 il palazzo fu acquistato, insieme ad altri sei contigui, dalla famiglia Zeuli, originaria di Faenza e trasferitasi poi a Napoli nella nobiltà extrasedile. Gli Zeuli affidarono il restauro dei palazzi acquistati all'ingegnere di Polignano Giuseppe Gimma, autore del progetto di costruzione e della successiva lottizzazione del borgo nuovo di Bari e che per questo sarebbe successivamente stato soprannominato “padre del murattiano”. Importante la decorazione dei soffitti nonché l’esecuzione degli affreschi che, anche dal punto di vista dello stile pittorico, paiono risalire al periodo rinascimentale.