In Sicilia tra Vigneti e Cantina - Fattoria Augustali









Tra le fertili colline di Federico II di Svevia, Finella e Vincenzo coltivano emozioni!!
Vi attendono per condividere ritmi, profumi e sapori della campagna siciliana.
L'Attività in breve:
- Passeggiata tra i vigneti e uliveti
- Visita in cantina
- Degustazione di due vini dalle vasche
- Degustazione di un vino in bottiglia
- Assaggi di formaggi, olive, salami locali, olio EVO e pane casareccio
- Giardino degli aromi, bio agrumeto, area animali e vasto prato a disposizione
Le degustazioni di vino sono riservate a persone di maggiore età, in quanto non è consentito servire alcolici ai minori di 18 anni.
Si prega di segnalare in anticipo eventuali allergie ed intolleranze alimentari, o particolari esigenze. L'ingresso in fattoria è consentito solo se accompagnati dalla guida.
- La visita inizia con una gradevole passeggiata tra i filari del vigneto Federico II: qui la fertilità dei terreni rossi e sabbiosi, la buona esposizione delle vigne, l’altitudine dolcemente collinare ci anticipano già la qualità dei vini che andremo a degustare.
- Prima di entrare in cantina ci soffermiamo nel piccolo baglio alla scoperta degli antichi attrezzi contadini.
- Finalmente, con il calice il mano, ci dirigiamo verso la zona della vinificazione e ci attende una coinvolgente degustazione di due vini direttamente dalla vasca.
- Passando per la zona imbottigliamento raggiungiamo la sala affinamento dei vini rossi tra botti e barriques.
- Completeremo l’esperienza con la degustazione di tipicità locali (formaggi, salame, olive, olio EVO e pane casareccio) accompagnate da un vino che rievoca tutto il calore del Mediterraneo.
Il mio nome è Finella: sono mamma di 4 figli, moglie di un enologo e imprenditore nel mondo del vino e della gastronomia.
Ho studiato e lavorato in Sicilia tra Palermo, Marsala e ho fatto delle esperienze di studio e lavorative all’estero; ma la passione per la mia terra ha prevalso e, insieme a mio marito abbiamo deciso di scommettere sull’azienda agricola di famiglia.
Avevo un sogno: realizzare un luogo di relax in mezzo la campagna, dove si respira aria familiare, si assaggiano piatti genuini, si degustano buoni vini, si sta a contatto con gli animali e Madre Natura. Nel 2012 credendo fortemente nell’approccio didattico e terapeutico della campagna ho iniziato a trasformare il vigneto e uliveto di famiglia in aula “didattica” e creo la prima Fattoria Didattica della zona. Un anno dopo mi avvicino per caso al meraviglioso mondo delle api e da allora mi sono appassionata tanto da creare un apiario, sono diventata apicoltore e allevo 7 famiglie di api; accolgo ospiti da tutte le parti per condividere questa crescente passione. Ma occuparmi di insetti in via di estinzione non mi bastava e chiedo l’affidamento alla Regione Sicilia di una asinella pantesca: arriva “Quercia” in fattoria e da li a poco compro altri asini; vedere i miei ospiti (grandi e piccoli) felici si trascorrere del tempo in fattoria mi porta a prendere cavalli, galline, conigli, caprette e altri animali docili e mansueti.
Ma l’altra grande passione, quella per la terra, le vigne mi porta a costruire la cantina e produrre vini autentici espressione del nostro territorio. Realizziamo un vigneto in collina per le passeggiate con la carrozza, completiamo una sala degustazione tra botti e barriques . Da 10 anni coltivo questo sogno e lo vedo realizzare giorno per giorno e vorrei condividerlo con voi!