Degustazione Nascetta e Lumache









Degustazione e visita guidata nella cantina dell'Azienda Agricola Passone, la cui produzione enologica trova nel vitigno Nas-cetta un inteprete di riguardo.
Degusterete due proposte di Nas-cetta piu' le bollicine Cugià di Merenda Sinoira, in abbinamento a stuzzichini a base di pregiate lumache a kilometro 0.
Da anni la famiglia Passone coltiva con dedizione i suoi vigneti.
Nel 2020 ha deciso di intraprendere una sfida e produrre la sua prima etichetta "langhe doc nascetta del comune di novello" prodotto interamente con uve dei propri possedimenti.
Una sfida che continuerà nel corso degli anni, aggiungendo nuovi prodotti a partire dall'autunno 2020.
Oltre ai vini dell'Azienda Passone, grazie alla collaborazione e all'amicizia con altre due aziende, la degustazione propone le bollicine "Cugià" di Merenda Sinoira e chiocciole di altissima qualità dell'azienda Bove Paolo.
La Nas-cetta, vino bianco Langarolo, nasce dall'omonimo antico vitigno autoctono Novellese, frutto di un'attenta capagna di recupero e ripopolamento delle viti nel territorio d'origine.
Oggi come allora, il vitigno trova il terreno ed il microclima ideale nelle vigne del fresco Comune di Novello, a circa 500 mt di quota.
Introdotto sul mercato nell'ultimo decennio, e benchè ancora prodotto in piccole quantità, è già annoverato tra i migliori bianchi DOC delle Langhe grazie ai suoi sentori originali, tendenti alla nocciola.