fbpx Camera Family - Masseria Casamassima | Yookye

Camera Family - Masseria Casamassima

×
1/8
2/8
3/8
4/8
5/8
6/8
7/8
8/8
Descrizione

Grazioso appartamento arredato in tipico stile salentino ideale per 4 persone. Dispone di un angolo cottura completo di tutti gli elementi necessari per cucinare; un letto matrimoniale, un divano letto e un ampio bagno con doccia. Alcune camere sono con soppalco, altre con camera matrimoniale e un soggiorno cucina, nonchè una depandance.


Descrizione della struttura
Servizi inclusi
Acqua calda
Aria condizionata
Asciugacapelli
Biancheria (lenzuola ed asciugamani)
Cucina
Elementi per cucinare
Frigo
Ingresso privato
Kit di cortesia (shampoo, sapone, carta igienica)
Piatti e posate
Riscaldamento
Televisione
Struttura

Descrizione della struttura

Masseria fortificata del XVI secolo con frantoio ipogeo del XI secolo, circondata da 20 ettari di oliveto dell'azienda agricola familiare.

La struttura si trova in posizione strategica per visitare quei luoghi caratteristici e unici che fanno parte del territorio: si potrà decidere di trascorrere una giornata al mare scegliendo fra Adriatico e Ionio a seconda della direzione del vento; si potrà scegliere di visitare la valle d'Itria con i suoi trulli o dirigersi verso l'interno per visitare le Grotte di Castellana o fare un salto a Grottaglie con le sue ceramiche.

Ogni mattina vi attende una colazione dolce a base di torte e dolci fatti in casa, frutta e yogurt e su richiesta anche prodotti salati.

Masseria Casamassima vi regalerà l'emozione di una vacanza a stretto contatto con la natura e dove potrete degustare i prodotti tipici e i sapori autentici della campagna e dell'olio di produzione dell'agriturismo.

Servizi struttura

Camere non fumatori
Colazione a buffet
Parcheggio gratuito
Ristorante

Presentazione

Nelle antiche Masserie di Puglia si produceva tutto il necessario per il sostentamento di coloro che vi lavoravano e vivevano e dove le anime dei contadini trovavano conforto nella chiesetta interna.

La fortificazione delle masserie era legata a necessità di difesa dalle incursioni dei pirati Saraceni o di bande di briganti.  Queste strutture, infatti, erano inserite in un sistema di protezione del territorio e rappresentavano la seconda linea contro gli attacchi dal mare, mentre la prima linea era costituita dalle torri costiere di avvistamento fatte edificare dagli Aragonesi.

Masseria Casamassima è l'esempio tipico di questa tipologia di strutture, ne ha conservato tutto il fascino dell'epoca e le sue caratteristiche originali

Oggi, è una moderna azienda che ha fatto delle proprie tradizioni una fonte di energia a cui attingere per garantire l’autenticità dei prodotti, delle preparazioni, dell’accoglienza.