Alla Scoperta dei Fossili del Monferrato









Un percorso escursionistico tra i vigneti condurrà sulla collina chiamata Bricco Lu', a 310 mt sopra il livello del mare, con una fantastica vista a 360° sui paesaggi vitivinivoli riconosciuti come Patrimonio dell'Umanità fino a raggiungere le Alpi.
Un tempo (circa 5 milioni di anni fa) questo territorio era ricoperto da un mare tropicale.
A seguire trasferimento ad Asti e visita del Museo Paleontologico all'interno del Palazzo Michelerio, dove si potranno vedere i fossili degli organismi viventi che abitavano i mari che ricoprivano le nostre colline.
Mi chiamo Roberta e sono una guida escursionistica e naturalistica.
Ecco cosa rappresenta la mia versatilità negli anni: grazie ad una laurea in lingue straniere, ho potuto lavorare come interprete e traduttrice per vari anni per poi passare ad essere un commerciale estero in ambito vinicolo per molti anni permettendomi di viaggiare in Europa, Russia e Stati Uniti.
Ho sempre avuto un grande interesse per il territorio, interesse che mi ha portato a conseguire l'abilitazione per accompagnare nelle nostre terre tutti coloro che vogliono apprezzare la flora e la fauna che ci circonda, così come la storia e le tradizioni locali di tipo culinario ed enogastronomico, grazie anche ad un'esperienza acquisita all'ICIF (Scuola Internazionale Culinaria per stranieri).