La Coperta sul Prato





Metti una coperta colorata sulla collina del Col de Luna e un cesto di prelibatezze locali innaffiate dal nostro prosecco biologico, in pace e relax, ammirando il rigoglioso panorama del Superiore Docg.
La box hashtag bio contiene:
- un telo
- una bottiglia di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG ogni due persone
- due bottiglie d’acqua
- pane e dolce fatti in casa
- un primo caldo o freddo con le verdure dell’orto biodinamico
- un secondo concordato con lo chef
La Vigna, è espressione dei suoi territori di produzione: il prosecco prende il nome delle colline di Rive di Cozzuolo; il Colle 170 Slm dalla collina di Carpesica; Borgo Luna rimanda al borgo Col di Luna, in cui sorge il mio agriturismo.
Grappoli di Luna, invece, è il prodotto innovativo, l’unico prosecco vendemmiato di notte.
Di notte perché la temperatura è più bassa rispetto al giorno e negli ultimi anni il glera, il vitigno da cui viene prodotto il prosecco, viene vendemmiato pure a fine di agosto, quando le temperature sono ancora molto alte, rischiando la fermentazione precoce.
La motivazione principale, però, è la volontà di studiare gli effetti della luna sul prodotto finito, poiché la luna ha degli effetti sul uomo, sulle maree, sulla potatura e perché no sulla vendemmia?!